Tra gli obiettivi prefissati da TradizioneTecnologia®, di fondamentale importanza è la metodologia con cui la Rete svolge l’attività di progettazione dell’intervento edilizio di ristrutturazione, di cantiere e di gestione dell’intero iter processuale. La metodologia si basa su un vero e proprio Sistema Costruttivo, che ha come obiettivo primario quello di eseguire gli interventi con un approccio coordinato e guidato, che consenta di garantire al Cliente costi e tempi certi pattuiti in fase preliminare.
L’originale metodologia prevede in primo luogo una serie di azioni conoscitive da eseguire preventivamente sull’edificio, quali l’analisi dello stato attuale, l’analisi dei consumi, la determinazione del ritorno economico. L’analisi delle condizioni di partenza e la definizione del risultato atteso si basano su standard prefissati relativi a prestazioni e fruizione del bene, intesi come ottimali rispetto all’oggettività delle condizioni di benessere della persona.
Questi principi diventano i presupposti basilari su cui la Rete sviluppa l’organizzazione interna, sia in termini di suddivisione dei ruoli e delle attività da svolgere, che in termini di programmazione di cantiere, che risulta così definita durante l’intero iter.
La garanzia del risultato relativamente all’efficienza energetica ottenibile, post intervento, viene assicurata da un controllo specifico a misura su ogni singolo intervento eseguito, in modo da fornire, per ognuno, un valore confrontabile con gli standard specificati in partenza.