BENEFICI RISTRUTTURAZIONE CASA SINGOLA
Ipotesi di intervento su casa singola isolata, 2 piani, ognuno 100mq.
Tipologia: cappotto spessore 12 cm e finestre in legno da 68mm (4/16/4 emissivo)
Vantaggi energetici:
Gli interventi di tipo energetico comportano effetti positivi che non sempre vengono evidenziati quali:
• Incremento del benessere abitativo complessivo.
• Miglioramento del comfort termo-igrometrico a seguito della riduzione dei divari delle temperature.
• Riduzione delle muffe e delle zone di umidità con diminuzione della malattie respiratorie e contemporanea riduzione delle problematiche dovute alle allergie.
• Minor inquinamento localizzato e complessivo generato dal minor fabbisogno di combustibile.
• Possibilità di passare a fonti alternative che pur comportando maggiori disagi di utilizzo, diventano fattibili perché i consumi sono ridotti del 70 %. Esempio (pellet).
• Riduzione del movimento della polvere perché vi sono minori spostamenti d’aria. Questi sono dovuti ai gradienti di temperatura.
• Minori problemi dovuti ad artrosi ed artriti .
• Maggiore produttività negli ambienti di lavoro con conseguente riduzione del tasso di assenza per malattia.
Vantaggi economici collaterali:
Oltre al rientro dell’investimento si hanno anche i seguenti altri fattori da considerare:
• Aumento del valore dell’immobile.
• Effetti positivi sul bilancio familiare dopo il rientro dell’investimento.
• Nelle bollette vi è il passaggio da uno scaglione di consumo superiore ad uno inferiore.
• Riduzione dei costi di manutenzione delle superfici esterne.
• Durata della tinteggiatura esterna che passa dai 10/15 anni ai 20/30 anni con ulteriore riduzione delle spese di manutenzione.
• La prima manutenzione della parete esterna è compresa nell’intervento di risparmio energetico.